Processione della preziosa e vivificante Croce

Il significato di questa festa lo si comprende dall'Horologion greco del 1897 in cui è riportato che di sovente nel periodo caldo di agosto la diffusione delle malattie era molto alta a Costantinopoli ed allora per evitare la proliferazione delle medesime e la relativa diffusione di contagi, si portava il Sacro legno in processione per le strade della capitale dell'Impero per benedirle e così facendo si evitavano la nascita e diffusione delle malattie. La Vivifacante Croce era prelevata dal tesoro imperiale e conclusa la processione veniva posta al centro della Cattedrale di Santa Sofia sino alla celebrazione della Dormizione della Santissima Madre di Dio ed in tale periodo vi era una quotidiana processione del Venerabile legno ed esposizione alla devozione popolare. E' una festa molto importante al pari dell'Esaltazione della Vivificante Croce e della Domenica della Santa Croce che si celebra la terza Domenica di Quaresima.

Tropario:
Salva, o Signore, il tuo popolo e benedici la tua eredità! Donando ai re vittoria sui barbari e custodendo con la Croce la tua cittadinanza.